Matrimonio low cost

Giovedì 16 maggio 2013

 

matrimonio low cost
 
Non mi piace parlare di rinunce, ma abbiamo visto che il costo di un matrimonio può raggiungere davvero vette vertiginose. Cercare di contenere le spese e gestire un budget limitato non significa avere un matrimonio triste e brutto, vuol dire solamente che ci si dovrà ingegnare un po' di più per raggiungere il risultato che desideriamo e che, alla fine, si avrà un motivo di soddisfazione in più, per aver organizzato una festa divertente ed essere riusciti a relizzare il proprio sogno senza essersi indebitati per la vita.
 
Vediamo insieme qualche voce del budget che possiamo aggirare o ridimensionare.
 
  • Fiori
Scegliete quelli di stagione! Sono più facili da reperire e quindi costano meno. Cercate di inserire nell'allestimento piante in vaso e non solo fiori recisi, in questo modo pagherete il noleggio e non l'acquisto, una sostanziale differenza!
 
  • Giorno infrasettimanale
E' difficile rinunciare al ristorante o alla location che fa battere il cuore, specialmente se si è consapevoli che lì i vostri ospiti potranno gustarsi un menù da stella Michelin e che l'atmosfera sarà indimenticabile per tutti. Parlate con il proprietario o il gestore, scoprirete che prenotando in un giorno diverso dal sabato pagherete meno, anche molto meno in alcuni casi. Il prezzo per un venerdì sera scende in media di un 15%, di almeno un 30% se la scelta cade sul giovedì. E' un'opzione da valutare seriamente, ricordate che il costo del banchetto inciderà almeno sulla metà del vostro budget. Oltre al più classico dei ristornati valutate anche l'idea di un agriturismo: la festa sarà forse più informale ma sicuramente più divertente, e la spesa pro capite difficilmente supererà i 70 euro.
 
  • Lista degli invitati
La parte più difficile. Vorreste che tutte le persone a cui volete bene siano accanto a voi durante il grande giorno, ma più ospiti avrete più aumenterà il conto del ristorante (e abbimo già visto la sua incidenza). Rivedete con attenzione la lista e scoprirete che il cugino Achille non vi ricordavate nemmeno di averlo. E' il vostro matrimonio e non una riunione di famiglia, quindi in questi casi potete scegliere di invitare solo i genitori del cugino Achille, in rappresentanza, e limitarvi a far avere i confetti alla zia della mamma. Gli amici sono preziosi, ma sfatiamo il mito che li vuole tutti accompagnati dalla propria dolce metà. 20 amici con fidanzata annessa significa ospitare a pranzo o a cena 40 persone, cosniderando una media di 100 euro a persona significa stanziare 2000 euro in più. Sono sicura che capiranno! Un matrimonio intimo non supera di norma i 50 invitati. 
 
  • Abito da sposa dalla linea semplice
Prima di scartare l'idea di un abito scivolato, senza una nuvola di tulle sotto alla gonna, sappiate che meno stoffa viene utilizzata, meno costerà il vestito. Se proprio non volete rinunciare ad un vestito da favola, provate i modelli di campionario oppure quelli della stagione precedente. Nessuno lo saprà mai.
 
  • Outlet e sconti
Per le scarpe e gli accessori abbiate pazienza, aspettate i saldi o recatevi in un outlet, troverete modelli di brand famosissimi a prezzi dimezzati.
 
come organizzare un matrimonio low cost - la scarpa colorata si potrà riutilizzare
 
  • Limitare gli allestimenti
Se potete, scegliete una location e una chiesa che già vi piacciono, in cui gli affreschi e gli arredi già da soli rendono bello l'ambiente. Se dovete provvedere ad allestirle con molte decorazioni per renderle gradevoli non vi costerà poco. Puntate piuttosto sui dettagli più visibili, come la qualità delle tovaglie e dei coprisedia: un fantasmino ingrigito e stropicciato si noterà più di un nastrino attorno alle posate.
 
  • Stampare poco
Se non potete creare le partecipazioni da soli, sceglietele in modo che la stampa sia a soli due colori. La stampa in quadricomia costa infatti molto di più. Limitate anche la quantità della carta utilizzata e create un sito internet per informare i vsotri invitati su tutti i dettagli del grande giorno. Molti siti internet permettono di ordinare online partecipazioni personalizzate, altri di inserire i vostri dati in un template predefinito e di stampare direttamente in casa il proprio invito.
 
  • Accessori
Scegliere di abbinare all'abito da sposa una scarpa colorata vi permetterà di armonizzarvi con il colore scelto per l'allestimento e di ammortizzare la spesa riutilizzandola in molte altre occasioni. 
 
  • Convenzioni e fornitori
Contattate sempre più di un fornitore per ogni aspetto che vi interessa e chiedete sempre se quello che vi propongono è il prezzo migliore che possono farvi. Per ottenere degli sconti potete chiedere ai vostri referenti, ad esempio il proprietario del ristorante, se ha delle convenzioni con fioristi, musicisti, wedding planner, animatori, negozi di bomboniere ecc. E' quasi impossibile che non abbia nessun "amico" da cui mandarvi a nome suo. Inoltre, chiedete quanto si ridurrebbe il prezzo se doveste rinunciare a tutti i servizi accessori offerti dalla location (centrotavola, stampa del menù e del tableau ecc).
 
  • Controllare le spese
Stabilire un budget significa non andare oltre la cifra stabilita. In un file o sulla vostra agenda, oltre alla cifra totale, indicate anche le somme destinate alle varie voci di spesa e fate attenzione a non sforare. Se dovesse succedere, immediatamente diminuite il budget destinato ad un altro scopo. Segnate sempre anche le spese impreviste, anche quelle più piccole.
 
E voi, avete qualche consiglio per risparmiare sull'organizzazione del proprio matrimonio?
 
 

Non perderti gli aggiornamenti!

Iscriviti subito alla newsletter!

Aspetta! C'è dell'altro!

Hai trovato interessante questo articolo? Lasciami un commento!

Images Credits: wedding-resource.com; weddings thefuntimesguide.com

Sono Valeria Ferrari, wedding planner, e sono qui per organizzare il vostro grande giorno. Leggi di più...

I MIEI POST PIÙ LETTI
Vai alla raccolta

IN REGALO PER VOI
Il mio eBook gratuito
Mi sposo, e adesso?
IL MIO CORSO
Wedpreneur Academy

per i professionisti
del mondo wedding

TROVA NEL BLOG